Piller al servizio della transizione energetica
L'elettrificazione di massa sta rimodellando l'intero mercato dell'energia e, in qualità di sviluppatore leader della tecnologia di accumulo e stabilizzazione, Piller è in prima linea nell'aiutare i produttori di energia a servire i loro consumatori con una alimentazione elettrica affidabile, pulita e sostenibile per gli anni a venire.
I prodotti Piller sono già installati nelle infrastrutture di pubblica utilità, microgrid private ed impianti di cogenerazione nei paesi di tutto il mondo.
Da oggi al 2050 decine di trilioni di dollari dovranno essere investiti nella tecnologia di transizione energetica mentre il mondo si muove verso la decarbonizzazione dei propri consumi di energia per limitare l'aumento delle temperature globali. Entro la fine di questo periodo, circa il 90% dell'energia sarà fornita sotto forma di elettricità prodotta da fonti rinnovabili utilizzando tecniche di distribuzione più efficienti.


Una parte significativa di questa transizione sarà realizzata attraverso l'implementazione di microreti in grado di attingere alle risorse rinnovabili locali, servendo tutti i Clienti dell’area geografica vicina attraverso energia pulita. La tecnologia Piller soddisfa i requisiti di accumulo ed affidabilità necessari a rendere queste nuove implementazioni efficaci.
La Microgrid
Si tratta in genere di piccole reti elettriche con più fonti di energia e più utenze collegate. Possono essere in grado di agire indipendentemente o interconnesse alle reti elettriche esistenti.
Le nuove microreti saranno progettate principalmente utilizzando fonti di energia rinnovabile variabili (VRE come eolico e solare) che ottimizzano l'uso delle risorse energetiche locali ed evitano le elevate perdite di trasmissione. Essendo su una scala molto più piccola rispetto ai progetti infrastrutturali nazionali, l'accesso ai finanziamenti è più ampio, i tempi di implementazione più rapidi e le barriere politiche e normative inferiori. Tutto a vantaggio di una maggiore flessibilità.
Tuttavia, non si può fare affidamento solo sulla disponibilità delle VRE, della generazione tradizionale e delle altre energie rinnovabili. A volte potrebbe non esserci vento. Durante la notte non c'è luce solare. I sistemi VRE generano potenza attraverso dei sistemi elettronici che potrebbero mostrare comportamenti indesiderati in determinati scenari. Di conseguenza, questi sistemi di solito necessitano di forme di accumulo e stabilizzazione.
Con oltre 50 anni di esperienza nella progettazione e produzione dell'energia utilizzando batterie e accumulatori ad energia cinetica, Piller è in grado di garantire il massimo rendimento dai moderni sistemi di alimentazione.

I sistemi di accumulo di energia a batteria (BESS) e i sistemi di accumulo di energia a volano (FESS) di Piller sono in grado di fornire servizi aggiuntivi alle microgrid, quali “grid-forming”, inerzia e l’utilizzo degli SCR (notoriamente più robusti rispetto alla tecnologia IGBT), che non sono disponibili nelle tecnologie ESS di base. Questa combinazione di accumulo e stabilizzazione può essere utilizzata sia nelle moderne microreti che nei tradizionali sistemi di cogenerazione.
La famiglia di prodotti della serie Piller Grid ha creato una soluzione integrata adatta sia ai sistemi isolati che interconnessi in rete, per carichi di consumo critici, non critici, o una combinazione dei due. La terza linea di prodotti della famiglia, GridPB, è in grado di fornire un'inerzia energetica aggiuntiva e significativa per le reti che utilizzano grandi quantità di energia rinnovabile variabile, come le isole.

GridStab fornisce l'accumulo di energia e altri servizi utilizzando la batteria, l'accumulo di energia cinetica o una combinazione dei due.

GridGate aggiunge il disaccoppiamento dall'utility e fornisce l'accumulo di energia e altri servizi utilizzando la batteria o l'accumulo di energia cinetica o una combinazione dei due.

GridPB per aggiungere ulteriore inerzia alle microreti insulari.
Microgrid datacenter
I datacenter sono tra le utenze più energivore in fase di crescita. Nella ricerca di una migliore continuità e stabilità energetica, i costruttori di data center sono alla ricerca di climi più adatti per evitare il raffreddamento forzato dei computer. L'alimentazione nelle vicinanze potrebbe non essere sufficiente e l'utilizzo di microreti in combinazione con GridGate fornisce una soluzione ottimale per risolvere questo problema.
File Name | Size | |
---|---|---|
Langley Power Solutions Brochure | 680.08 KB | Download |